ITINERARIO:Reykjavík – Borgarfjörður – Skagafjörður – Siglufjörður – Dalvík – Akureyri – Area del Lago Myvatn – Dettifoss – Fiordi Orientali – Djúpivogur – Kirkjubæjarklaustur – Jökulsárlón – Vík – Gullfoss – Lago Thingvallavatn – Reykjavik
Tour di 8 giorni/7 notti – tour in italiano
1° GIORNO: Reykjavík
Arrivo all’aeroporto di Keflavík e trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: Reykjavík – Borgarfjörður – Skagafjörður
La più grande sorgente termale d’Europa – Fertili campi agricoli – Storia islandese
Prima colazione in hotel. Breve visita di Reykjavik, la capitale più settentrionale del mondo. Sosta a Deildartunguhver, la sorgente termale più potente del mondo. Continuazione verso le splendide cascate di Hraunfossar e proseguimento verso nord passando per Skagafjörður, considerato uno dei posti più belli in Islanda per il ricco patrimonio storico-culturale e per i numerosi allevamenti di cavalli. Cena e pernottamento.
3° GIORNO: Siglufjörður – Dalvík – Akureyri
La bellissima penisola di Tröllaskagi – tour per l’osservazione delle balene – la capitale del nord
Prima colazione in hotel e partenza per la penisola di Tröllaskagi, situata tra i fiordi di Eyjafjörður e Skagafjörður. Sosta nella storica città di Hofsós, con le sue splendide viste panoramiche sull’oceano. Proseguimento verso la città di Siglufjörður, un piccolo villaggio di pescatori che si è sviluppato grazie alla pesca e lavorazione dell’aringa e che è rimasto fortemente dipendente dall’industria della pesca. Continuazione verso la città di Dalvík, dove si effettuerà un tour per l’osservazione delle balene. Da Dalvík ci sono buone probabilità di scorgere una megattera o la maestosa balena blu. Successivamente visita di Akureyri, la colorata “capitale” del Nord dell’Islanda. La città ha edifici affascinanti e offre uno splendido panorama sul fiordo di Eyjafjordur. Cena libera e pernottamento ad Akureyri.
4° GIORNO: Area del Lago Myvatn
“Cascata degli dei” – attività geotermica e vulcanica – Ricca avifauna
Prima colazione in albergo. Visita della magnifica Goðafoss o “cascata degli dei”, e proseguimento verso l’area del lago Myvatn, con il passo Namaskard dai colori vivaci e con le sue pozze di fango ribollente. Esplorazione della bellezza naturale della zona del lago Myvatn, compresi gli pseudo crateri di Skutustadir e il fiume di salmoni chiamato Laxa. Quest’area è particolarmente conosciuta perché ospita più specie di anatre di qualsiasi altro luogo sulla Terra. Cena e pernottamento nella zona del lago Myvatn.
5° GIORNO: Dettifoss – Fiordi Orientali – Djúpivogur
La cascata più potente d’Europa – Fiordi stretti – Montagne ripide
Prima colazione in hotel. Lasciata l’area del lago Myvatn alle spalle, fermata alla cascata Dettifoss, la più potente d’Europa. Proseguimento verso i magnifici fiordi orientali che offrono incredibili panorami con montagne imponenti che si tuffano verticalmente nel mare. Attraversamento di piccoli e affascinanti villaggi costieri sulla strada per Djúpivogur. Cena libera e pernottamento nella zona di Djúpivogur.
6° GIORNO: Kirkjubæjarklaustur – Jökulsárlón – Vík
Campi di lava – Laguna glaciale con iceberg – il più grande ghiacciaio d’Europa
Prima colazione in albergo. Partenza lungo la Strada nr. 1 per entrare nella zona di Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d’Islanda. Visita della splendida laguna glaciale di Jokulsarlon ed ammirate i numerosi iceberg che galleggiano nella baia, un luogo veramente speciale soprattutto per gli amanti della fotografia. Possibilità di effettuare un giro in barca sulla laguna. Proseguimento per Skaftafell, una bellissima area glaciale all’interno del parco nazionale, per poi dirigersi verso il paesino di Kirkjubæjarklaustur. Cena e Pernottamento nell’area di Vík.
7°GIORNO: Vík – Circolo d‘Oro – Reykjavík
Geyser e sorgenti ribollenti – Cascate – La capitale dell’Islanda
Prima colazione in albergo.Visita delle cascate Seljalandsfoss e Skogafoss prima di dirigersi verso le attrazioni del famoso Circolo d’Oro. Esplorazione di Gullfoss, la “cascata dorata” e ldela vicina area termale di Geysir dove si trovano i famosi Geysir e Strokkur, nonché numerose altre sorgenti termali e pozze di fango ribollenti. L’ultima tappa é al Lago Thingvallavatn, il lago più grande d’Islanda, e al Parco Nazionale di Thingvellir. Questo sito patrimonio dell’UNESCO è il luogo in cui fu fondato il più antico governo parlamentare del mondo nel decimo secolo. È anche il luogo in cui si incontrano la placca tettonica nordamericana e quella europea. Proseguimento verso Reykjavik, cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: Reykjavík
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.
La quota include:
2 pernottamenti a Raykjavik in hotel 3* con prima colazione; 5 notti in hotel categoria turistica con prima colazione e servizi privati durante il tour; 3 cene di 2 portate durante il tour; tour in bus privato con accompagnatore in lingua italiana come da itinerario; tour per l’ avvistamento delle balene da Dalvík; escursione a bordo di mezzo anfibio a Jökulsarlon.
La quota non include:
I voli da e per l’Italia; i trasferimenti da e per l’aeroporto; pasti non menzionati esplicitamente nel programma; bevande ai pasti; facchinaggio; booking fee e assicurazione medico bagaglio € 35; Polizza facoltativa SuperCover; Spedizione facoltativa documenti € 30 per pratica (diversamente verranno inviati in formato digitale); tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “La quota include”.
Note:
Quota a partire da €2431 p.p da riconfermare all’atto della prenotazione